La Scuola Grande della Misericordia è una delle location più imponenti e affascinanti di Venezia, capace di fondere storia e modernità in un contesto unico. Al piano terra, la sala è suddivisa in tre navate da maestose colonne binate in stile corinzio, mentre al piano superiore si apre un vastissimo salone, il secondo per dimensioni solo al Palazzo Ducale, ornato dagli affreschi della scuola di Paolo Veronese.
Dopo un lungo e accurato restauro, l’edificio è stato riportato al suo splendore originario, con particolare attenzione alla valorizzazione degli affreschi. Al contempo, gli spazi sono stati resi funzionali e adattabili, permettendo di ospitare una varietà di eventi.
Con i suoi volumi monumentali e una superficie totale di 2000 mq, la Scuola Grande della Misericordia può accogliere fino a 1080 ospiti, rappresentando la cornice ideale per le manifestazioni di maggior portata a Venezia. Un luogo dove l’arte e la storia incontrano l’innovazione per creare eventi indimenticabili.